Eventi
Di Tendenza

Carnevale di Saviano: una tradizione che conquista milioni di persone

Un viaggio tra storia, sfilate e tanta allegria che quest’anno torna con tante novità

Il Carnevale di Saviano, uno degli eventi più attesi in Campania, è pronto a dare il via ai festeggiamenti. Ogni anno, questa celebrazione affonda le radici nella storia e nella tradizione locale, regalando a tutti uno spettacolo di carri allegorici, musica, danze e tanta allegria.

La nascita del Carnevale

La storia del Carnevale di Saviano ha inizio nel lontano 1979, quando, grazie alla Contrada di Sant’Erasmo e al maestro Nicola Strocchia, vennero realizzati i primi carri allegorici. Questi divennero parte integrante di una manifestazione che negli anni successivi sarebbe cresciuta e si sarebbe trasformata in una delle più importanti della regione. Con il supporto della Radio A.R.C.I. Masaniello e la partecipazione delle bande e dei gruppi locali, il Carnevale di Saviano iniziò a farsi conoscere, dando vita a una tradizione che avrebbe unito generazioni.

L’evoluzione della festa e il grande salto di qualità

Negli anni successivi, il Carnevale di Saviano si è arricchito sempre di più, con il debutto di nuovi gruppi e carri. Tra i momenti fondamentali c’è il 1982, quando il Carnevale viene riconosciuto ufficialmente come festa istituzionale. La grande innovazione arriva poi con l’introduzione dei carri in cartapesta, che permettono alla manifestazione di acquisire un ulteriore livello di spettacolarità. Da quel momento, il numero dei carri cresce, e nel 1997 il Carnevale di Saviano conta già dieci carri e numerosi gruppi che animano le sfilate.

La festa oggi: un evento riconosciuto e di rilevanza nazionale

A partire dal 2011, con la presidenza di Pasquale Napolitano, il Carnevale ha intrapreso un percorso di crescita che ha portato la manifestazione ad essere riconosciuta sia a livello regionale che nazionale. L’evento è diventato famoso per le sue sfilate spettacolari, le maschere tradizionali, come ‘O Sisiniell, e per gli scambi culturali con altri Carnevali d’Italia e del mondo. Un altro grande successo è stato l’introduzione di eventi come il Gran Galà, il Raduno degli Artisti di Strada e il Carnevale sotto le stelle, che hanno contribuito a far crescere l’interesse e le presenze ogni anno, che oggi superano le 120.000 unità.

Un Carnevale vissuto attivamente da tutti

Un aspetto che rende il Carnevale di Saviano davvero unico è il forte coinvolgimento della comunità. Non è una festa che si guarda dalle transenne, ma che si vive a stretto contatto. I turisti e i cittadini non si limitano ad osservare i carri da lontano, ma possono anche camminare fianco a fianco con i carri allegorici, partecipare alle parate e vivere l’esperienza in prima persona. La possibilità di interagire con i gruppi mascherati, di entrare nel cuore della festa e di essere partecipe della sua energia è ciò che rende l’evento un’esperienza davvero speciale, per chiunque decida di prenderne parte.

Le date da non perdere: Carnevale 2025

Quest’anno, il Carnevale di Saviano promette di essere altrettanto emozionante e coinvolgente, con una serie di eventi che si terranno durante fino ad inizio marzo. Le sfilate principali sono previste per il 23 febbraio, il 2 e il 4 marzo, con i carri allegorici e i gruppi mascherati che percorreranno le vie di Saviano accompagnati dalla musica e dal calore del pubblico. La festa, come sempre, si concluderà con il Martedì Grasso, con una grande parata che segnerà la fine dei festeggiamenti.

Saviano, situato a soli 30 chilometri da Napoli, sarà il palcoscenico di uno spettacolo che coinvolge tutta la comunità e i visitatori, con le tradizionali sfilate che percorreranno il Circuito Storico e una serie di eventi collaterali che renderanno unico questo Carnevale.

Saviano: Carnevale e non solo…

Oltre al Carnevale, chi deciderà di visitare Saviano potrà scoprire le bellezze del paese, come la Chiesa di San Giacomo Apostolo, il Palazzo Allocca e il Parco Naturale del Vesuvio, situato nelle vicinanze, perfetto per chi ama la natura e il trekking.

Il Carnevale di Saviano è una festa che unisce tradizione e innovazione, portando ogni anno migliaia di persone a vivere un’esperienza unica e soddisfacente.

Articoli correlati

Back to top button