
“Avendo a cuore il bene della Chiesa e per contribuire alla serenità del Conclave, ho deciso di non partecipare”. Con queste parole, il cardinale Angelo Becciu ha annunciato pubblicamente la sua scelta di non prendere parte al prossimo Conclave, in obbedienza alla volontà di Papa Francesco.
Il cardinale, coinvolto negli ultimi anni in una complessa vicenda giudiziaria in Vaticano, ha tenuto a precisare: “Resto convinto della mia innocenza, ma scelgo ancora una volta di obbedire con fedeltà e amore al Papa, come ho sempre fatto”.
La decisione, che Becciu definisce sofferta ma necessaria, arriva in un momento cruciale per la Chiesa, con lo sguardo già rivolto alle future fasi di transizione. Escludersi volontariamente dal Conclave, uno degli atti più solenni per un cardinale, rappresenta un segnale forte di rispetto verso l’unità ecclesiale e verso le indicazioni del Pontefice.
Il gesto del cardinale è destinato a far discutere, ma anche a sottolineare il peso delle responsabilità personali in un’istituzione che continua a chiedere trasparenza, fedeltà e senso del servizio.