Cronaca
Di Tendenza

Capri senza commissariato di Polizia: Borrelli chiede un intervento urgente del governo per garantire la sicurezza

L’isola, con l’inizio della stagione turistica, è priva di un presidio di sicurezza adeguato a causa della chiusura del commissariato di Polizia

Il commissariato di Polizia di Capri è chiuso ormai da più di un mese a causa dell’inagibilità dei locali, causata dalla caduta di calcinacci. Nonostante numerose riunioni tra le autorità locali, non è stata trovata una soluzione per ripristinare un presidio di pubblica sicurezza sull’isola, che ora può contare solo sulla Polizia Municipale. Anche la caserma dei Carabinieri è chiusa per lavori di ristrutturazione, che non saranno completati prima della fine del 2025.

Con l’avvio della stagione turistica, la situazione ha destato preoccupazione tra i residenti, che temono per la sicurezza propria e dei turisti. Il deputato Francesco Emilio Borrelli, di Alleanza Verdi Sinistra, ha raccolto le preoccupazioni dei cittadini e ha già presentato un’interrogazione parlamentare al ministro dell’Interno per chiedere che vengano accelerate le operazioni per il recupero e la riapertura del commissariato.

Borrelli ha sottolineato la crescente smobilitazione delle forze dell’ordine nella regione, citando la chiusura di otto presìdi di pubblica sicurezza negli ultimi due anni in provincia di Napoli. “Il governo dovrebbe garantire più sicurezza a cittadini e turisti, invece continua a chiudere i presidi di legalità. Servono più uomini e donne delle forze dell’ordine per le strade della nostra Regione, non meno,” ha dichiarato Borrelli, chiedendo l’immediata riapertura del commissariato di Capri e un rafforzamento della sicurezza sull’isola.

Articoli correlati

Back to top button
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Blocker Detected!!!

Abbiamo rilevato che stai utilizzando estensioni per bloccare gli annunci. Ti preghiamo di supportarci disattivando questi ads blocker.

Powered By
Best Wordpress Adblock Detecting Plugin | CHP Adblock