
Il Capo Dipartimento della Protezione Civile Fabio Ciciliano ha parlato in audizione davanti alla commissione ambiente sull’evoluzione della situazione riguardante il fenomeno del bradisismo e il rischio sismico nell’area dei Campi Flegrei.
«Quando si parla di evacuazione, ci si riferisce sempre a qualcosa che può essere previsto anche se con grande difficoltà, come nel caso del rischio vulcanico. Per il rischio sismico non c’è nessuna possibilità di previsione e quindi non è possibile pensare all’evacuazione di migliaia di persone. La fase tre del piano prevede l’allontanamento temporaneo per quelle persone che abitano in palazzi in cui i sottoservizi come le tubature e le fogne, dovessero danneggiarsi a seguito del sollevamento» queste le parole di Ciciliano.