
“Lo stanziamento di 180 milioni per i Campi Flegrei rappresenta un segnale positivo per il territorio, risultato anche del grande impegno portato avanti in Parlamento negli ultimi anni per migliorare i provvedimenti dedicati all’area. Tuttavia, è necessario essere chiari: i programmi previsti per gli interventi su edifici pubblici, infrastrutture e servizi sono ancora un bicchiere mezzo pieno.
I ritardi sono evidenti e significativi, al contrario di quanto affermato dal ministro Musumeci. Inoltre, i 180 milioni destinati ai 50 interventi coprono solo una parte dei circa 460 milioni previsti dai due decreti, cifra che già di per sé risulta insufficiente. Ci chiediamo dunque quando e come verranno impiegate le risorse restanti. È inaccettabile che alcune delle opere previste risalgano addirittura alla legge 887 del 1984 e siano ancora irrealizzate.
A ciò si aggiunge la questione dell’edilizia privata, che registra ritardi preoccupanti e su cui è necessario intervenire con urgenza. Durante i numerosi incontri istituzionali delle ultime settimane, ho chiesto un cambio di passo concreto e risposte certe per i cittadini. Continueremo, con spirito costruttivo, a esercitare pressione in tutte le sedi affinché si proceda rapidamente.
Dobbiamo rendere il territorio flegreo realmente resiliente, garantendo ai cittadini le condizioni di massima sicurezza per convivere con il fenomeno bradisismico”.
Lo dichiara in una nota il deputato flegreo del M5S, Antonio Caso.
Dimmi se vuoi altre modifiche! 🔥