Cronaca

CAMPAGNA BOSCO SICURO, SANZIONI PER 44 MILA EURO

È terminata l’operazione “Bosco Sicuro” eseguita dai carabinieri forestali in Campania. Obiettivo del blitz quello di verificare la corretta applicazione delle norme nazionali e regionali nei boschi della regione. Su 270 controlli eseguiti sono state riscontrate 61 condotte illecite e sono scattate le multe per un totale di 44 mila euro. Tra le infrazioni maggiormente rilevate il taglio degli arbusti effettuato in modo non conforme e la mancanza di autorizzazioni. In particolare, nel comune di Teano, in provincia di Caserta, un uomo è stato denunciato e sanzionato, grazie all’ausilio di un drone, per aver estirpato 4 ettari di bosco di specie Acacia. Stessa sorte anche al titolare di una ditta boschiva che avrebbe potato un castagno in un’area sottoposta a tutela ambientale con lo scopo di commerciarne la legna.

La campagna “Bosco Sicuro” nasce dalla necessità di contrastare in maniera sempre più incisiva le azioni illecite compiute a danno delle foreste italiane, in quanto in grado di alterare l’ecosistema e favorire l’aumento dei fenomeni di dissesto idrogeologico.

Articoli correlati

Back to top button
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Blocker Detected!!!

Abbiamo rilevato che stai utilizzando estensioni per bloccare gli annunci. Ti preghiamo di supportarci disattivando questi ads blocker.

Powered By
Best Wordpress Adblock Detecting Plugin | CHP Adblock