
È stato firmato l’accordo triennale tra il Parco archeologico di Pompei e l’Ordine degli architetti di Napoli per la promozione e la fruizione del patrimonio culturale. Il protocollo d’intesa sarà incentrato sull’organizzazione di eventi, convegni, mostre, corsi di alta formazione e tirocini. Uno degli scopi dell’accordo è creare strategie per valorizzare un’area sempre più vasta, in modo che i siti archeologici diventino un motore di sviluppo per l’intera regione. Questo comprenderà anche l’incremento delle tradizioni artigianali, culturali e sociali attuali. Le attività si terranno nel Parco in spazi dedicati allo scambio culturale, coinvolgendo attivamente la comunità locale. “Si tratta di una grande opportunità – ha commentato Lorenzo Capobianco, presidente dell’Ordine degli Architetti – questa sinergia ci permette di contribuire attivamente sia alla valorizzazione del nostro patrimonio culturale, sia alla formazione di professionisti altamente qualificati nel campo del restauro archeologico”.