Cronaca

Bacoli ricorda Giovanni Palatucci e i Martiri delle Foibe: le parole del Sindaco

Durante una cerimonia nel Parco Vanvitelliano del Fusaro, Bacoli e la Questura di Napoli hanno reso omaggio a Giovanni Palatucci, il questore di Fiume che salvò migliaia di ebrei dai campi di concentramento

Josi Gerardo Della Ragione, Sindaco di Bacoli, ha ricordato Giovanni Palatucci, il questore di Fiume che salvò migliaia di ebrei dai campi di concentramento, con un messaggio pubblicato sul suo profilo Facebook.

“Salvò migliaia di innocenti! Bacoli e la Questura di Napoli ricordano Giovanni Palatucci, questore di Fiume che evitò la morte di migliaia di ebrei condannati ai campi di concentramento. Un eroe. Abbiamo deposto due corone di fiori alla targa a lui dedicata, nel Parco Vanvitelliano del Fusaro. Ed è stato molto emozionante farlo insieme al Prefetto di Napoli, Michele Di Bari, e al Questore di Napoli, Maurizio Agricola.

Il commissario Palatucci, Medaglia d’Oro al Merito Civile, nato in Campania, trovò la morte nel campo di concentramento di Dachau, come punizione per il suo eroico salvataggio di innocenti. Ricordarne la memoria significa raccontare un’altra pagina triste della Shoah. Ricordarne le gesta significa ispirare processi di emulazione. Affinché chiunque vesta il ruolo di rappresentante dello Stato sappia farlo ispirandosi non solo al rigore della legge, ma soprattutto alla necessaria umanità.

Oggi Bacoli ha ricordato anche i Martiri delle Foibe. A Miseno, abbiamo dedicato una piazza per non dimenticare mai il massacro di migliaia di italiani. Sono stati due eventi intensi, partecipati da cittadini e istituzioni. Siamo orgogliosi che Bacoli sappia essere luogo non solo della bellezza e della meraviglia, ma soprattutto della memoria.

Ringrazio tutte le autorità civili, religiose, militari e della magistratura che hanno partecipato alle due iniziative. Insieme, per non dimenticare mai. Un passo alla volta”.


 

Articoli correlati

Back to top button