Attualità
Di Tendenza

Bacoli, parcheggi chiusi: il sindaco Della Ragione chiarisce alcuni punti necessari

Le sue parole

BACOLI. Ha fatto molto discutere nelle ultime settimane la decisione del sindaco Josi Gerardo Della Ragione di chiudere i parcheggi non in regola a Bacoli. Ieri, tramite un post su Facebook, il primo cittadino bacolese è ritornato sull’argomento, chiarendo alcuni punti fondamentali.

 

“Sia chiaro. Io non sono ricattabile. Leggo da settimane che avrei fatto chiudere i parcheggi in città. È falso. Il Comune di Bacoli non ha chiuso nessuna area di sosta privata. Ma, molto più semplicemente, vale un principio. Semplice. Anche qui da noi, vanno rispettate le regole. Pertanto. Tutti i parcheggi che sono regolari, sono aperti. Mentre tutti i parcheggi che non rispettano la legge, sono chiusi. Semplicissimo. Non siamo noi ad averli interdetti. Ma sono loro che non erano nelle condizioni di aprire. Ed in particolare non lo sono, perché in contrasto con le normative della Comunità Europea circa la tutela della aree parco, dei siti d’interesse naturalistico. A Bacoli si rispetta la legge. Soprattutto quando essa difende l’ambiente, la flora, la fauna. E parcheggiare oltre 5000 auto in oasi naturali, come quelle dei laghi Miseno e Fusaro, non è possibile. È uno sfregio al nostro paese, ai Campi Flegrei. Lo ripeto meglio. Non è solo intollerabile. Ma è innanzitutto illegale. È colpa del nuovo Piano Urbanistico Comunale di Bacoli? No. Sono leggi sovracomunali, che vanno rispettate. Se però rispettare le regole e difendere la natura, ed il nostro ecosistema unico al mondo, è una colpa nostra, è colpa del PUC, allora sì. Lo confesso. Sono e siamo colpevoli. Convintamente colpevoli. Sia chiaro a tutti. Anzi, chiarissimo. Nessuno ci piegherà rispetto a questo obiettivo. Nessuno. In nessun modo. Ciò detto, restiamo sempre pronti ad ascoltare tutti. Ed è quello che sto e stiamo facendo. Parlando, con un linguaggio di grande verità, con tutti gli operatori economici che ce ne hanno fatto richiesta. Tutti. Mi è chiaro che esiste un problema parcheggi. Lo stiamo risolvendo in due modi. Primo. Parcheggi di interscambio in zone distanti dalle aree protette, con navette comunali. Sono in corso cantieri per aumentare il numero di posti auto, lì dove è possibile prevederli. Farli. Due. Avviando un tavolo in Prefettura che, in appena sei giorni, si è riunito ufficialmente già due volte. Ha prodotto confronti continui, grazie a Prefetto di Napoli, con Regione Campania, Soprintendenza, Parco Archeologico dei Campi Flegrei, Ente Parco dei Campi Flegrei, Carabinieri, Guardia di Finanza, Anci e comuni flegrei limitrofi. Ha prodotto la richiesta formale di interpretazione autentica alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, di una possibile legge temporanea nazionale in deroga, già applicata in tante realtà della Puglia, che potrebbe essere utilizzata al fine di poter, sempre e solo nel rispetto delle regole, per questa estate, di avviare una fase di transizione per l’apertura di aree di sosta ad uso pubblico in prossimità del litorale di Miliscola, Miseno, Cuma. Queste sono le strade, puntualmente condivise con gli operatori economici coinvolti. Non ne esistono altre. Se si può applicare, la si applica. Se non lo si può fare, non lo si fa. Le regole, solo quelle. Nessuno può chiederci di violare la leggi. I parcheggi irregolari non apriranno. Punto. E sia ben chiaro. A chi pensa di ottenere qualcosa minacciando proteste, disordini, blocchi o serrate, sappia che non otterrà nulla di più che è lecito ottenere. Nulla. Zero. Non mi avete mai fatto paura. Non ci riuscirete certo adesso. Chi pensa di sfidarci con l’arroganza, ha sbagliato palazzo. Noi non ci pieghiamo. Io non sono ricattabile. Insieme, costruiamo una città migliore. Solo per amore di Bacoli. Un passo alla volta.”, queste le sue parole.

Articoli correlati

Back to top button
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Blocker Detected!!!

Abbiamo rilevato che stai utilizzando estensioni per bloccare gli annunci. Ti preghiamo di supportarci disattivando questi ads blocker.

Powered By
Best Wordpress Adblock Detecting Plugin | CHP Adblock