
In occasione delle celebrazioni per il 25 aprile, giornata simbolo della Liberazione d’Italia dal nazifascismo, la città di Bacoli rende omaggio a quanti hanno lottato per la libertà e la democrazia, con una serie di momenti solenni che uniscono memoria e partecipazione civica.
La giornata prenderà il via alle ore 10:30 con la Santa Messa presso la Chiesa di San Gioacchino, durante la quale verrà impartita la benedizione della corona d’alloro, simbolo di ricordo e rispetto per i caduti.
A seguire, alle ore 11:30, si terrà la deposizione della corona presso uno dei luoghi simbolo della Resistenza bacolese, ovvero l’ex silurificio di Baia, oggi sede del Comando della Polizia Municipale, in via Lucullo 45. Una tappa significativa per la memoria storica del territorio, che ha visto in quel sito una delle realtà locali coinvolte nella lotta contro l’occupazione nazista.
Le celebrazioni fatte nella giornata del 25 aprile rappresentano un’occasione per rafforzare i valori di democrazia e libertà. Con questi momenti, Bacoli riafferma il legame profondo con la propria storia.