Cronaca

Bacoli, avviato lo studio di vulnerabilità dei palazzi e delle case: le parole del sindaco Della Ragione

Il sindaco di Bacoli ha annunciato che sono iniziate delle verifiche per prevenire i rischi legati alle scosse

Josi Gerardo Della Ragione, attraverso il proprio profilo Facebook ha scritto un post in cui ha spiegato che è stato avviato lo studio di vulnerabilità sulle facciate dei palazzi e delle case di Bacoli per prevenire i rischi legati al bradisismo e alle scosse che stanno colpendo i Campi Flegrei. Queste le parole del primo cittadino di Bacoli: “Partiamo subito! Abbiamo avviato lo studio di vulnerabilità sulle facciate dei palazzi e delle case di Bacoli. Così preveniamo i rischi legati alle scosse, al bradisismo. E lo facciamo con il Dipartimento di Protezione Civile Nazionale, in accordo con il Consorzio Interuniversitario ReLUIS. Le attività saranno condotte mediante rilievi da terra – prosegue Della Ragione – da parte del gruppo di ricerca del Dicea e del Laboratorio di Ingegneria Edile. E mediante rilievi da drone, da parte del Centro di Servizi Cesma. Le squadre di rilevamento saranno riconoscibili dai loghi del Consorzio ReLUIS e dei laboratori BElab o LIFT dell’Università degli Studi di Napoli Federico II. La campagna d’indagine, finalizzata a valutare la Vulnerabilità delle facciate degli edifici prospicienti i principali assi viari. Così siamo il via all’analisi speditiva della Vulnerabilità delle cortine edilizie nel Comune di Bacoli. A partire da lunedì 24 febbraio 2025, prenderanno il via nel Comune di Bacoli le attività di analisi delle cortine edilizie, nell’ambito dell’attuazione del Piano straordinario di analisi della vulnerabilità delle zone edificate direttamente interessate dal fenomeno bradisismico. Vi terrò continuamente aggiornati. Insieme, siamo più forti. Un passo alla volta.

Articoli correlati

Back to top button