Attualità
Di Tendenza

Antonio Caso: “Il Governo deve rispondere al bisogno di sicurezza dei Campi Flegrei, non alle armi”

Sotto lo striscione "Meno armi, più edifici sicuri", il deputato flegreo ha chiesto risposte concrete per il territorio danneggiato dal bradisismo

Durante la recente manifestazione contro il riarmo a Roma, il deputato Antonio Caso, insieme a numerosi cittadini dei Campi Flegrei, ha espresso il proprio dissenso nei confronti delle politiche di spesa del Governo, puntando il dito contro l’allocazione di ingenti risorse per l’acquisto di armi. Il tema centrale della protesta è stato chiaro: invece di investire in armamenti, bisogna concentrarsi sulle necessità fondamentali di un territorio come quello flegreo, segnato da gravi problemi legati al bradisismo e alla fragilità delle sue strutture.

Siamo a Roma con tanti cittadini flegrei per chiedere al Governo un impegno chiaro verso un territorio che ha bisogno di risposte, di abitazioni, scuole, ospedali sicuri, di un forte aiuto alle attività imprenditoriali e non certo di nuove armi“, ha dichiarato Antonio Caso, il quale ha sottolineato con fermezza la disparità tra le priorità del Governo e le esigenze urgenti dei Campi Flegrei.

Il deputato ha proseguito affermando che la manifestazione non è solo una protesta contro la spesa per le armi, ma anche un atto di denuncia riguardo al “menefreghismo” che, secondo lui, ha caratterizzato l’atteggiamento del Governo nei confronti del territorio flegreo. “Troppo spesso la nostra costante azione parlamentare, fatta di atti chiari e proposte serie, incontra il menefreghismo di un Governo che ha preferito in questi anni insultare i cittadini flegrei e un intero territorio che merita rispetto“, ha dichiarato con determinazione.

La protesta ha visto centinaia di cittadini flegrei sfilare dietro uno striscione che portava il messaggio emblematico “Meno armi, più edifici sicuri“, un richiamo all’urgenza di interventi concreti per migliorare la sicurezza degli edifici e rispondere alle sfide legate al bradisismo. Il deputato ha poi ribadito che le risorse pubbliche dovrebbero essere investite per garantire abitazioni sicure, supportare le attività imprenditoriali e risolvere le difficoltà legate alla vulnerabilità sismica, piuttosto che essere destinate a finanziare l’acquisto di armamenti.

Invece di spendere 800 miliardi di euro per le armi, il nostro territorio necessita urgentemente di interventi concreti“, ha proseguito Caso, evidenziando l’incoerenza di un Governo che, secondo lui, non sta ascoltando le richieste dei cittadini flegrei.

Il deputato ha quindi avanzato alcune proposte specifiche per migliorare la situazione del territorio, tra cui l’introduzione immediata del SuperSismaBonus, l’accelerazione delle verifiche di vulnerabilità degli edifici, e il blocco dei mutui, tasse e tributi per i residenti delle zone a rischio.

La protezione e il futuro dei cittadini flegrei devono essere la priorità“, ha concluso Caso, promettendo di continuare a lottare in tutte le sedi istituzionali per ottenere risposte concrete e tempestive. Il Movimento 5 Stelle ribadisce quindi il suo impegno per il territorio dei Campi Flegrei, cercando di portare a Roma la voce di una popolazione che, ormai da troppo tempo, è costretta a fare i conti con l’insicurezza strutturale e la scarsa attenzione delle istituzioni.

Articoli correlati

Back to top button
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Blocker Detected!!!

Abbiamo rilevato che stai utilizzando estensioni per bloccare gli annunci. Ti preghiamo di supportarci disattivando questi ads blocker.

Powered By
Best Wordpress Adblock Detecting Plugin | CHP Adblock