Attualità
Di Tendenza

Scossa Bradisismica a Bagnoli: la scuola Michelangelo Augusto e i danni minori

L'edificio scolastico ha registrato un'accelerazione significativa, ma i danni sono contenuti

La scuola Michelangelo Augusto, situata in Via Illioneo a Bagnoli, si trova probabilmente tra gli edifici più vicini all’epicentro della scossa bradisismica che ha colpito la zona la scorsa notte. Grazie alla presenza di una stazione accelerometrica della rete LAN, è stato possibile misurare i valori delle azioni sismiche, registrando un’accelerazione massima al suolo (PGA) di circa 0,14 g sia in direzione Est-Ovest (EW) che Nord-Sud (NS).

Pur non essendo un’accelerazione sufficiente a causare danni strutturali, l’evento ha comportato alcuni effetti di tipo non strutturale. In particolare, sono stati osservati distacchi tra i tramezzi e i telai in cemento armato, sebbene non si tratti di danni gravi. Tuttavia, è previsto un intervento per ripristinare la situazione e prevenire eventuali problematiche future.

L’edificio scolastico figura tra quelli inclusi nell’elenco delle scuole che, sotto la direzione del Commissario di Governo Soccodato e del Comune di Napoli, sono già stati programmati per interventi di manutenzione e messa in sicurezza. La convivenza con il bradisismo e i suoi effetti rimane una sfida, ma le misurazioni e i lavori preventivi sono fondamentali per garantire la sicurezza della comunità.

Articoli correlati

Back to top button
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Blocker Detected!!!

Abbiamo rilevato che stai utilizzando estensioni per bloccare gli annunci. Ti preghiamo di supportarci disattivando questi ads blocker.

Powered By
100% Free SEO Tools - Tool Kits PRO