Attualità
Di Tendenza

Morte Papa Francesco ora cosa succede: funerali sabato 26 aprile, conclave dal 5 al 10 maggio

La salma esposta da mercoledì in San Pietro. Il Pontefice sarà tumulato a Santa Maria Maggiore. Tre giorni di lutto nazionale in Italia. Presenti ai funerali Meloni, Macron, Trump, Zelensky e Lula

Città del Vaticano, 22 aprile 2025Papa Francesco, al secolo Jorge Mario Bergoglio, è morto lunedì 21 aprile alle 7:35, nel giorno del Lunedì dell’Angelo, presso la sua residenza in Casa Santa Marta, in Vaticano. Aveva 88 anni. L’annuncio è stato dato dal cardinale camerlengo Kevin Farrell, secondo il rito previsto dalla Costituzione Apostolica Universi Dominici Gregis.

La causa del decesso, secondo il referto medico firmato dal dott. Andrea Arcangeli, è stato un ictus cerebrale seguito da coma e arresto cardiocircolatorio irreversibile.

Il trasferimento e l’omaggio dei fedeli

 

Mercoledì 23 aprile, alle ore 9:00, la salma sarà portata in processione dalla Cappella di Casa Santa Marta fino alla Basilica di San Pietro, percorrendo Piazza Santa Marta e Piazza dei Protomartiri Romani, passando dall’Arco delle Campane.

Presso l’Altare della Confessione, il Cardinale Camerlengo presiederà la Liturgia della Parola. Dopo questo rito, cominceranno le visite pubbliche: i fedeli potranno rendere omaggio alla salma esposta fino al giorno dei funerali.

I funerali: data, luogo e rito

 

I funerali solenni si terranno sabato 26 aprile alle ore 10:00, sul sagrato della Basilica di San Pietro. La liturgia esequiale sarà presieduta dal Cardinale Decano Giovanni Battista Re.

Le esequie seguiranno il nuovo Ordo Exsequiarum Romani Pontificis, approvato da Papa Francesco stesso nel 2024, che prevede un rito più sobrio, senza catafalchi, titoli magniloquenti o esposizioni prolungate. Lo stesso Papa aveva chiesto di essere trattato “come ogni cristiano, con dignità ma senza pompa”.

La tumulazione

 

Dopo la messa funebre, la bara sarà traslata nella Basilica di Santa Maria Maggiore, luogo a lui particolarmente caro, dove verrà tumulato. Non riposerà dunque nelle Grotte Vaticane, ma in un luogo simbolo della sua devozione mariana.

 

Il Conclave

 

Secondo quanto comunicato dal Collegio dei Cardinali, il Conclave per l’elezione del successore inizierà tra il 5 e il 10 maggio, per permettere l’arrivo di tutti i cardinali elettori, oggi 117, da ogni parte del mondo. Le congregazioni generali si terranno nei giorni immediatamente successivi ai funerali.

Lutto e partecipazioni internazionali

 

Il Consiglio dei ministri italiano ha proclamato tre giorni di lutto nazionale, coordinati dalla Protezione Civile, come già accaduto nel 2005 per Giovanni Paolo II. Anche il Comune di Roma ha sospeso ogni celebrazione istituzionale, inclusi gli eventi per il Natale di Roma.

Ai funerali saranno presenti i principali leader mondiali, tra cui:

 

  • Giorgia Meloni, che ha annullato i suoi impegni ufficiali in Asia Centrale;
  • il presidente francese Emmanuel Macron;
  • il presidente USA Donald Trump;
  • il presidente ucraino Volodymyr Zelensky;
  • il presidente brasiliano Luiz Inácio Lula da Silva.

 

Messaggi di cordoglio sono giunti anche da Cina e Iran, che hanno sottolineato il valore spirituale e il ruolo diplomatico di Papa Francesco.

L’eredità spirituale di Francesco

 

Papa Francesco è stato il 266° pontefice della storia della Chiesa cattolica. Primo Papa gesuita, primo sudamericano, primo a scegliere il nome del poverello d’Assisi, è stato eletto il 13 marzo 2013, guidando la Chiesa per 12 anni.

Ha promosso una Chiesa più vicina agli ultimi, ha avviato riforme nella Curia, ha affrontato con decisione lo scandalo degli abusi e si è speso per il dialogo interreligioso e la pace, in Ucraina, Medio Oriente e America Latina.

Papa Francesco: il “Pastore tra la gente”

 

Con la morte di Papa Francesco si chiude una delle pagine più umane, difficili e rivoluzionarie della storia della Chiesa. Il mondo si prepara ora a salutare un “Pastore tra la gente”, che ha voluto farsi chiamare semplicemente “Vescovo di Roma”.

E voi, come ricordate Papa Francesco? Qual è il gesto, la parola, il momento che vi ha lasciato nel cuore?

Articoli correlati

Back to top button
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Blocker Detected!!!

Abbiamo rilevato che stai utilizzando estensioni per bloccare gli annunci. Ti preghiamo di supportarci disattivando questi ads blocker.

Powered By
100% Free SEO Tools - Tool Kits PRO