Cronaca
Di Tendenza

Castel Volturno, ecomostro e rifiuti interrati al Villaggio Coppola

Maxi sequestro da 25 milioni

Al Villaggio Coppola di Castel Volturno torna a far discutere il tema dell’abusivismo edilizio e dell’inquinamento ambientale. La Procura di Santa Maria Capua Vetere, guidata dal procuratore Pierpaolo Bruni, ha infatti disposto il sequestro di un palazzone di otto piani e 104 appartamenti, dal valore stimato di 25 milioni di euro.

L’edificio, noto come “Palazzo Marina”, è un ex albergo – l’Hotel Residence Fontana Bleu – realizzato sul lungomare dalla famiglia Coppola. Secondo gli inquirenti, sarebbe un vero e proprio ecomostro abusivo, costruito su aree demaniali marine e forestali senza alcuna licenza edilizia tracciabile negli archivi comunali.

Le indagini fanno emergere uno scenario inquietante: un’intera frazione del comune, il Villaggio Coppola, risulterebbe priva di documentazione urbanistica regolare, nonostante sia densamente abitata.

A peggiorare il quadro, anche un’ipotesi di inquinamento ambientale. Sotto i campi da golf dell’Hotel Resort Marina di Castello – adiacenti al centro sportivo dove si allena il Napoli Calcio – ci sarebbero stati interramenti di rifiuti negli anni ’90.

Per la vicenda risultano indagati l’ex comandante della Capitaneria di Porto di Castel Volturno, F.P., 65 anni, e D.R., 70 anni, ex collaboratore dell’imprenditore C.C., oggi deceduto.

Un nuovo capitolo si apre su uno dei luoghi simbolo della speculazione edilizia in Campania, a decenni di distanza dalla sua costruzione.

Articoli correlati

Back to top button
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Blocker Detected!!!

Abbiamo rilevato che stai utilizzando estensioni per bloccare gli annunci. Ti preghiamo di supportarci disattivando questi ads blocker.

Powered By
100% Free SEO Tools - Tool Kits PRO