Sport
Di Tendenza

La Sibilla torna in Eccellenza: un trionfo per Bacoli e il suo popolo

Il ritorno in Eccellenza della Sibilla Bacoli segna una nuova era per il calcio locale, celebrando 100 anni di storia e passione per la città

Una vittoria che ha il sapore della rinascita, un successo che non è solo sportivo, ma anche un simbolo di passione, determinazione e orgoglio per Bacoli. Il Sindaco Josi Gerardo Della Ragione ha celebrato con entusiasmo il ritorno della Sibilla Bacoli in Eccellenza, dopo dieci anni di attesa, con un post emozionante pubblicato sui suoi canali social. “Ce l’abbiamo fatta! La Sibilla ha vinto il campionato“, ha scritto, esprimendo la gioia e la soddisfazione per un risultato che segna una nuova era per il calcio locale.

Il trionfo, arrivato con una giornata di anticipo, non è solo un traguardo sportivo, ma una vera e propria festa per tutta la comunità bacolese. La promozione della squadra, infatti, si inserisce nel centenario della storica società calcistica, la cui fondazione risale a 100 anni fa. La Sibilla, con il suo nome indissolubilmente legato alla città e alla sua gente, ha scritto una nuova pagina della sua lunga e gloriosa storia. “È una vittoria fantastica, perché arriva nell’anno del Centenario. Perché la nostra gloriosa Sibilla compie 100 anni di storia. Simbolo indiscusso del popolo bacolese“, ha sottolineato Della Ragione.

Il cammino verso la promozione è stato lungo e faticoso, ma la determinazione e la passione di tutti, dai dirigenti ai tifosi, hanno fatto la differenza. “È un successo conquistato con sudore, passione ed un pizzico di follia“, ha scritto il sindaco, ricordando il sacrificio e l’impegno che hanno permesso alla squadra di raggiungere questo ambizioso obiettivo.

Un ruolo fondamentale è stato giocato dal presidente Luigi Illiano, che aveva promesso di rinvigorire la Sibilla dopo anni di difficoltà e che ora può celebrare il successo ottenuto grazie alla sua guida e a quella dei suoi due figli, vice presidenti della squadra. “Aveva promesso che avrebbe vinto il campionato. Lo ha fatto. Ed è solo l’inizio“, ha aggiunto Della Ragione, indicando che il futuro è ancora più promettente. La Sibilla non è solo una squadra, ma un patrimonio per tutta la comunità di Bacoli, un simbolo di unità e di identità.

Un altro elemento chiave di questo successo è stato il ritorno in curva dei tifosi, soprattutto dei giovani ultras, che hanno riempito con entusiasmo la gradinata del “Tony Chiovato” e seguito la squadra in tutte le trasferte. “È la vittoria dei tifosi, a partire dai giovani ed appassionati ultras“, ha scritto il sindaco, esprimendo gratitudine per il supporto caloroso e costante che ha accompagnato la squadra durante tutta la stagione.

Ma la vittoria non sarebbe stata possibile senza l’impegno di tutta la squadra, dai giocatori al mister, dai magazzinieri allo staff dirigenziale. Un elogio particolare è andato al capitano Ciccio Lepre e al bomber Massimo De Luise, protagonisti indiscussi di questa straordinaria impresa. “Tutti bravi. A partire da capitano Ciccio Lepre al bomber Massimo De Luise“, ha affermato Della Ragione, riconoscendo l’importanza del contributo di ciascuno.

La promozione della Sibilla è solo l’inizio di un progetto ambizioso che punta a costruire qualcosa di ancora più grande. “Uniti, verso obiettivi sempre più ambiziosi. Per tornare a sognare sempre più in grande“, ha scritto il sindaco, facendo appello a tutta la città e alle sue forze vive per sostenere il cammino della squadra, sia sul campo che fuori. Bacoli ha già due impianti sportivi di rilevanza, e con la rinascita della Sibilla, l’ambizione è quella di far crescere ancora di più la realtà calcistica locale.

Facciamoci tutti avanti per costruire qualcosa di importantissimo“, ha invitato Della Ragione, sottolineando che la Sibilla è parte integrante dell’identità dei bacolesi, e che tutti, tifosi, imprenditori e appassionati, sono chiamati a fare la loro parte. Il Comune di Bacoli, ha aggiunto, sarà sempre al fianco della squadra, sostenendo questa nuova era di successi. Il futuro, quindi, è luminoso e pieno di opportunità.

Infine, il sindaco ha annunciato che si sta preparando una grande festa per l’ultima partita in casa, da vivere tutti insieme, sotto le mura storiche del Castello Aragonese. “Venite tutti ad esultare. Insieme, siamo imbattibili“, ha esortato, concludendo con un incoraggiamento che raccoglie l’orgoglio di un’intera città: “Forza Sibilla. Forza Bacoli“. Un messaggio che rappresenta la forza e l’unità di una comunità che, dopo anni di attesa, può finalmente tornare a sognare in grande.

Articoli correlati

Back to top button
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Blocker Detected!!!

Abbiamo rilevato che stai utilizzando estensioni per bloccare gli annunci. Ti preghiamo di supportarci disattivando questi ads blocker.

Powered By
Best Wordpress Adblock Detecting Plugin | CHP Adblock