Attualità
Di Tendenza

34 nuove opportunità per giovani ricercatori in Campania

Finanziamenti per oltre 3,2 milioni di euro dal MUR per valorizzare il talento e fermare la fuga dei cervelli

Il Ministero dell’Università e della Ricerca ha destinato oltre 3,2 milioni di euro al finanziamento di 34 posizioni per giovani ricercatori negli atenei campani. Le risorse serviranno per contratti di ricerca destinati a trattenere e attrarre talenti, invertendo il trend della fuga dei cervelli che ha impoverito il tessuto accademico italiano negli ultimi decenni.

Il finanziamento è così ripartito: 450 mila euro all’Università Federico II, 480 mila all’Orientale, 400 mila alla Parthenope, 420 mila all’UniSannio, 540.612,70 euro all’Università di Salerno, 545 mila alla Scuola Superiore Meridionale e 400 mila all’Università Suor Orsola Benincasa, che riceve fondi per quattro contratti.

Ad annunciarlo è stata la ministra Anna Maria Bernini durante il congresso della Fondazione Inf-Act, ricordando l’impegno del governo nel sostenere la ricerca anche oltre il 2026, anno in cui termineranno i fondi del PNRR. Bernini ha sottolineato come “l’infrastruttura della ricerca” sia la chiave per il rientro dei cervelli dall’estero, soprattutto alla luce delle difficoltà che il mondo accademico americano sta affrontando, tra dazi e tagli ai finanziamenti.

In totale, il Ministero ha sbloccato 369 posizioni grazie a un investimento complessivo di 37,5 milioni di euro, di cui 98 per ricercatori internazionali e 34 proprio in Campania. Ma lo sguardo del governo va oltre: nella legge di Bilancio è già previsto uno stanziamento di 300 milioni di euro a partire dal 2026 per dare continuità ai progetti di ricerca avviati.

La ricerca italiana punta su settori strategici come biotecnologie, quantistica, agritech, aerospazio, informatica e intelligenza artificiale, con un investimento complessivo di 11 miliardi di euro. Un piano che guarda al futuro e ai giovani, con l’ambizione di riportare l’Italia al centro dell’innovazione mondiale.

Articoli correlati

Back to top button
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Blocker Detected!!!

Abbiamo rilevato che stai utilizzando estensioni per bloccare gli annunci. Ti preghiamo di supportarci disattivando questi ads blocker.

Powered By
100% Free SEO Tools - Tool Kits PRO