Attualità

Arriva HUGIN, il sottomarino che studierà la caldera dei Campi Flegrei

Un sottomarino norvegese mappa i fondali e monitora i gas vulcanici per scoprire i segreti sommersi dei Campi Flegrei

Un sottomarino norvegese senza pilota, chiamato HUGIN, è stato scelto per esplorare la caldera dei Campi Flegrei, uno dei vulcani più attivi d’Europa. Dotato di sonar avanzati, fotocamere e sensori per monitorare i gas, HUGIN è in grado di raccogliere dati ad alta risoluzione fino a 3000 metri di profondità. Il veicolo, lungo circa 5 metri, è stato acquistato per 5 milioni di euro dalla Stazione Zoologica Anton Dohrn grazie ai fondi del PNRR.

HUGIN è progettato per mappare i fondali marini, fotografare le faglie sottomarine e monitorare le emissioni di gas come l’anidride carbonica e il metano, essenziali per comprendere meglio l’attività vulcanica. Equipaggiato con sonar multibeam e fotocamere subacquee ad alta definizione, il sottomarino autonomo è pronto a rivoluzionare lo studio della caldera sommersa, fino ad ora esplorata solo tramite modelli teorici.

Il sottomarino entrerà in azione a maggio, quando inizierà la raccolta di immagini e dati, contribuendo alla ricerca scientifica e alla sicurezza della zona. Grazie alla sua capacità di operare in modo continuo e senza interruzioni, HUGIN promette di fornire nuove informazioni cruciali sul comportamento dei Campi Flegrei.

Articoli correlati

Back to top button
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Blocker Detected!!!

Abbiamo rilevato che stai utilizzando estensioni per bloccare gli annunci. Ti preghiamo di supportarci disattivando questi ads blocker.

Powered By
Best Wordpress Adblock Detecting Plugin | CHP Adblock