Attualità
Di Tendenza

Aggiornamenti sul Monitoraggio dei Livelli di CO2 nelle Scuole di Napoli

Completato il controllo sugli edifici scolastici, ma continua il monitoraggio sulle aree a rischio

Nel pomeriggio di oggi, presso il Palazzo di Governo, si è svolta una riunione convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, per aggiornare i partecipanti sui risultati del monitoraggio dei livelli di anidride carbonica (CO2) nelle scuole della zona. L’incontro ha visto la partecipazione di numerosi enti locali e istituzioni, tra cui i sindaci di Pozzuoli e Bacoli, rappresentanti della Protezione Civile e del Comune di Napoli, e specialisti del settore.

Durante la riunione è stato confermato che tutte le scuole oggetto del controllo hanno registrato esiti negativi, ad eccezione dell’Istituto Virgilio di Pozzuoli, dove la problematica è limitata alla palestra. Il Prefetto ha disposto il proseguimento del monitoraggio giornaliero dei livelli di CO2 in tutti gli edifici pubblici a rischio e ha invitato i sindaci a verificare anche gli edifici privati, secondo le disposizioni impartite con ordinanza comunale.

Inoltre, è stata concordata una serie di misure di sicurezza, tra cui la creazione di una mappa aggiornata del flusso di CO2 nelle aree potenzialmente a rischio, e il controllo quotidiano dei livelli di CO2 presso l’Istituto Virgilio. Sono previsti corsi di formazione per i dirigenti scolastici riguardo la sicurezza sui luoghi di lavoro, con l’assistenza delle autorità sanitarie locali.

Il monitoraggio e il coordinamento delle azioni continueranno per garantire la sicurezza delle scuole e delle aree coinvolte.

Articoli correlati

Back to top button
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Blocker Detected!!!

Abbiamo rilevato che stai utilizzando estensioni per bloccare gli annunci. Ti preghiamo di supportarci disattivando questi ads blocker.

Powered By
Best Wordpress Adblock Detecting Plugin | CHP Adblock