
A seguito della conclusione dello sciame sismico, il più lungo registrato negli ultimi 40 anni, il sindaco di Pozzuoli, Gigi Manzoni, in qualità di Autorità comunale di Protezione Civile, ha disposto la chiusura del centro di prima accoglienza al “Palatrincone” di Monterusciello. La struttura, attivata lo scorso 17 febbraio per offrire un punto di supporto alla cittadinanza, cesserà le sue attività a partire da domani, mercoledì 26 febbraio 2025.
Dal 15 al 20 febbraio, i Campi Flegrei sono stati interessati da un’intensa attività sismica, con scosse frequenti e di maggiore intensità rispetto ai periodi precedenti. Per fronteggiare l’emergenza, era stato immediatamente attivato il Centro Operativo Comunale (COC) e predisposto un centro di prima accoglienza presso il Palazzetto dello Sport di Monterusciello. Oggi, con il graduale ritorno alla normalità, il sindaco ha ritenuto che non sussistano più le condizioni per mantenere operativo il punto di accoglienza, dichiarando “cessata l’esigenza di assicurare un luogo di ricovero alla popolazione”.
L’amministrazione comunale continuerà comunque a monitorare la situazione, restando in stretto contatto con la Protezione Civile e le autorità competenti per garantire un supporto immediato in caso di nuove criticità.