
L’Amministrazione Comunale di Baronissi ha respinto con forza le contestazioni mosse dall’Associazione Per Niente Facili riguardo alla variante del Piano Urbanistico Comunale (PUC), precisando che le affermazioni circolate sui social e sui media sono fuorvianti e prive di fondamento. La Sindaca Anna Petta ha sottolineato la necessità di fare chiarezza per evitare inutili preoccupazioni tra la cittadinanza.
Secondo l’Amministrazione, la variante non prevede la costruzione di 1.111 nuovi alloggi, né un consumo indiscriminato di suolo. Si tratta, piuttosto, di un intervento mirato a correggere e migliorare la pianificazione urbanistica, con adeguamenti e rimodulazioni che riguardano principalmente gli ambiti produttivi e residenziali. La variante, infatti, comporterà una riduzione del numero di alloggi, riducendo quindi anche il carico insediativo sul territorio.
La Giunta Comunale ha lavorato per risolvere le problematiche derivanti dalle osservazioni al piano regolatore del 2018, evitando contenziosi legali e favorendo una gestione più efficace e trasparente del territorio. La Sindaca ha chiarito che l’Amministrazione ha sempre agito con trasparenza, con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita dei cittadini. Ha anche respinto le accuse che parlano di una “colata di cemento”, definendole fuorvianti.
Il Vicesindaco e assessore all’urbanistica, Luca Galdi, ha aggiunto che non ci sarà alcuna speculazione edilizia e che la variante punta invece a una riorganizzazione delle aree urbane, per uno sviluppo più equilibrato e sostenibile. L’obiettivo dell’Amministrazione è garantire la crescita della città nel rispetto dell’ambiente e delle normative regionali, rispondendo alle reali esigenze della comunità.
L’Amministrazione Comunale ha inoltre ribadito l’importanza della rigenerazione territoriale e urbana, con un focus sulla sostenibilità ambientale, ecologica ed economica, promuovendo un dialogo costruttivo con i cittadini e le associazioni.