
La questione dello stadio di Monterusciello continua a essere al centro del dibattito a Pozzuoli, ma emergono novità significative sui lavori. Dopo un lungo periodo di stallo che aveva destato preoccupazione, l’amministrazione comunale ha stanziato un ulteriore finanziamento di 945mila euro per il completamento del primo lotto, utilizzando il residuo di diversi mutui. Questa somma si aggiunge ai circa 2 milioni di euro già previsti attraverso il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. L’obiettivo è la realizzazione di un campo polivalente in erba naturale con due blocchi spogliatoi e servizi collocati in edifici separati, progettati secondo criteri di elevata efficienza energetica. Previsti anche altri interventi, come la creazione di un nuovo ingresso su via A. De Curtis, gli allacci ai servizi primari, l’installazione di una recinzione conforme alle normative sportive e la pavimentazione delle aree pedonali.
Lo stadio sarà costruito rispettando i criteri infrastrutturali della Lega Pro, con una capienza che potrebbe arrivare fino a 4.800 spettatori. Inoltre, nel piano triennale delle opere pubbliche, è già stato previsto un ulteriore stanziamento di 3 milioni di euro per il completamento dell’impianto nel 2026, finanziato attraverso nuovi mutui.