Cronaca
Di Tendenza

Il calcio piange Giuseppe Fornaciari, ex difensore della Puteolana, Foggia e Barletta

Terzo calciatore di Zemanlandia a scomparire dopo Franco Mancini e Paolo List

Il mondo del calcio è in lutto per la scomparsa di Giuseppe Fornaciari, ex difensore che ha militato in diverse squadre italiane, tra cui Puteolana 1902, Foggia e Barletta. Si è spento all’età di 57 anni dopo una lunga malattia, lasciando un grande vuoto tra ex compagni di squadra e tifosi.

Fornaciari ha vestito la maglia della Puteolana 1902 per due stagioni e mezzo, a partire dal marzo 2000/2001, collezionando 50 presenze e realizzando 3 reti. A Pozzuoli è stato ricordato con affetto da chi ha condiviso con lui il campo: “Un faro, un riferimento per tutti noi”, parole che testimoniano il suo valore umano e sportivo.

La sua carriera ha visto anche esperienze in Serie A, dove ha giocato con il Foggia dal 1992 al 1994, totalizzando 18 presenze, tutte nel primo campionato nella massima serie. Il suo esordio in Serie A arrivò il 6 settembre 1992 allo stadio Meazza contro il Milan dei record allenato da Fabio Capello, in una sfida terminata 1-0 per i rossoneri. La sua ultima apparizione nella massima serie avvenne sempre a San Siro, il 12 giugno 1994, nella sfida contro l’Inter, conclusasi 1-1.

Oltre al Foggia e alla Puteolana, ha vestito anche le maglie di Spal, Alessandria, Avellino e Barletta, lasciando ovunque il segno della sua professionalità e del suo talento.

Con la sua scomparsa, Fornaciari diventa il terzo ex calciatore degli anni di Zemanlandia a lasciarci, dopo Franco Mancini e Paolo List. Il calcio italiano perde un protagonista che ha saputo incarnare passione, grinta e dedizione, valori che resteranno nel ricordo di chi lo ha conosciuto e amato.

Articoli correlati

Back to top button