Cronaca

Avviso della Protezione Civile: rischio idrogeologico in tutta la Campania

La Protezione Civile ha raccomandato ai Sindaci di attivare i Centri Operativi Comunali (COC) e di mettere in atto tutte le misure previste dai piani di emergenza

La Protezione Civile della Regione Campania ha emesso un’allerta meteo di livello giallo per temporali, sulla base delle valutazioni del Centro Funzionale. L’avviso sarà in vigore dalle 9 di domani, domenica 2 febbraio, fino alle 9 di lunedì 3 febbraio, a causa dell’arrivo di una nuova perturbazione che porterà precipitazioni intense e un rischio idrogeologico localizzato. L’allerta riguarda l’intero territorio regionale, con possibili criticità legate alle condizioni meteo avverse.

Tra i principali rischi segnalati figurano allagamenti, esondazioni, ruscellamenti lungo le strade, innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua, caduta massi e frane, soprattutto nelle aree già fragili dal punto di vista idrogeologico. La situazione potrebbe risultare particolarmente critica nelle zone montuose e collinari, dove le abbondanti piogge potrebbero innescare smottamenti e cedimenti del terreno.

La Protezione Civile esorta i Sindaci dei comuni campani ad attivare i Centri Operativi Comunali (COC), ad adottare le misure previste nei rispettivi piani di protezione civile e a seguire con attenzione gli aggiornamenti della Sala Operativa Unificata regionale. Inoltre, si invita la popolazione a prestare la massima prudenza, evitando spostamenti non necessari e prestando attenzione ai sottopassi, ai corsi d’acqua e alle zone a rischio allagamenti.

Articoli correlati

Back to top button