Attualità
Di Tendenza

Martina Sgueglia e la musica che unisce due cuori: il suo tributo al Napoli Club Cagliari

La giovane appassionata racconta come la passione per il calcio e la musica l'hanno portata a creare un inno che celebra le sue radici e il legame con il club

In un’intervista esclusiva a TV Campi Flegrei, Martina Sgueglia ha raccontato la sua esperienza e la passione che l’ha spinta a creare l’inno del Napoli Club Cagliari. Il brano, ricco di passione e sentimento, è diventato un simbolo per tutti i tifosi del club, uniti dall’amore per il Napoli e per Cagliari.

Martina, originaria di Cagliari, ha radici napoletane grazie alla famiglia. “Sono nata a Cagliari, ma mio nonno era napoletano. Mio padre è un grande tifoso del Napoli e, infatti, è vicepresidente del club“, ha spiegato Martina, che ha conosciuto il club nel 2020 grazie a suo padre. La passione per il Napoli è arrivata subito, e la giovane ha trovato nell’associazione un modo per distrarsi e sentirsi parte di una comunità.

La canzone che ha scritto per il club è nata come un regalo per suo padre, una sorpresa che poi si è trasformata in un vero e proprio inno. “Ho scritto il testo come una dedica per lui, un modo per celebrare la sua passione per il Napoli“, ha raccontato Martina. Dopo averla inviata al gruppo chat del club, la reazione dei membri è stata entusiasta: tutti volevano sapere da dove provenisse quella canzone e, così, l’idea di farne una versione ufficiale per il club è diventata realtà.

Nonostante Martina non si consideri un’esperta di calcio, segue con passione la squadra e non perde occasione per partecipare agli eventi del club. “Mi piace vedere le partite, anche se non me ne intendo molto. Vado al club con mio padre, è un momento che mi piace e che mi fa sentire parte di qualcosa di speciale“, ha aggiunto. Martina, infatti, ha confessato di non avere molto tempo libero, ma la musica è una sua grande passione, e la coltiva sin da piccola, anche se non a livello professionale.

Parlando dei suoi calciatori preferiti, Martina ha espresso una grande ammirazione per alcuni dei vecchi protagonisti del Napoli, su tutti Lorenzo Insigne, ma anche su uno attuale, Alex Meret. “Li ho sempre amati, anche se ora Insigne non gioca più nel Napoli“, ha spiegato, riferendosi ai giocatori che ha nel cuore. Tuttavia, quest’anno, tranne per Meret, nessun calciatore di movimento l’ha colpita in particolar modo.

Un tema interessante dell’intervista riguarda la rivalità tra le tifoserie di Napoli e Cagliari. “All’esterno del club la rivalità è ben presente, soprattutto per via dello storico spareggio salvezza tra Cagliari e Piacenza. Ma all’interno del club, l’atmosfera è molto tranquilla, ci capita anche di guardare insieme ai tifosi del Cagliari alcune partite“, ha raccontato Martina, mettendo in luce come la passione per il calcio possa unire le persone, oltre le rivalità storiche.

Martina, che compirà 18 anni quest’anno, è una giovane che, pur non essendo una professionista della musica, ha creato qualcosa che ha toccato i cuori dei tifosi. Il suo inno rappresenta non solo l’amore per il Napoli, ma anche per la famiglia, per le tradizioni e per la comunità del club. E chissà che in futuro, con più tempo e magari un po’ più di formazione, questa passione non possa trasformarsi in qualcosa di ancora più grande.

Articoli correlati

Back to top button