Attualità
Di Tendenza

Terra che trema nei Campi Flegrei

Lieve intensità, ma la popolazione torna a temere: la sequenza sismica di stasera riaccende la tensione nella zona flegrea

Nella serata di oggi, 31 gennaio 2025, la terra ha cominciato a tremare di nuovo nei Campi Flegrei, suscitando preoccupazione tra i residenti della zona. La sequenza di cinque scosse, la più forte delle quali ha raggiunto una magnitudo di 1.7, ha avuto luogo tra le 22:11 e le 22:24. Anche se gli eventi sismici sono stati di bassa entità, la profondità ridotta – inferiore a un chilometro per le scosse più lievi – ha fatto sì che molte persone avvertissero chiaramente i tremori, causando un ritorno della tensione tra la popolazione.

La scossa più intensa è stata registrata alle 22:20, con magnitudo 1.7, avvertita in un’area vasta che comprende Pozzuoli, Bacoli, Agnano e Fuorigrotta. L’evento, localizzato nei pressi di Via Gerolomini, è stato preceduto da una scossa minore alle 22:11 e seguito da un altro piccolo sussulto poco dopo. Non sono stati segnalati danni, ma la percezione del movimento sismico e il boato avvertito in alcuni quartieri hanno alimentato le preoccupazioni.

Il Comune di Pozzuoli ha prontamente comunicato l’accaduto, rassicurando la cittadinanza e precisando che l’Osservatorio Vesuviano aveva confermato l’evento, avvenuto a una profondità di 1.8 km. Nonostante l’intensità modesta, la sequenza di scosse ha riacceso il dibattito tra i residenti, che si chiedono cosa stia accadendo nel sottosuolo flegreo e, soprattutto, cosa riservi il futuro.

Le scosse di questa sera seguono una serie di eventi sismici che negli ultimi mesi hanno interessato la zona, rendendo il tema della sicurezza e della monitorizzazione sismica sempre più rilevante per i cittadini e le autorità locali.

Articoli correlati

Back to top button