Attualità
Di Tendenza

La funicolare di Chiaia riapre oggi dopo 3 anni di stop

Trasporto rinnovato e più sicuro per la storica funicolare di Napoli: nuove capacità e orari ampliati a partire dal 1° febbraio

Finalmente, dopo quasi tre anni di chiusura per lavori di manutenzione, la Funicolare di Chiaia torna a servire i napoletani. Il 31 gennaio 2025 segna la riapertura ufficiale dell’impianto, che, a partire dalle 16, riprenderà il servizio con nuovi treni, maggiore capacità e sistemi tecnologici all’avanguardia. Dopo la prima fase, che vedrà il servizio attivo con orari limitati, dal 1° febbraio la funicolare sarà operativa tutti i giorni dalle 7 alle 22, con una frequenza di 10 minuti.

I lavori di restauro e ammodernamento, che hanno coinvolto motori, fune in acciaio, impianto elettrico e software, hanno portato a un incremento della capacità del 20%, con treni ora in grado di trasportare fino a 250 persone per corsa. Sono stati inoltre riqualificati gli spazi delle stazioni e migliorata l’accessibilità con l’installazione di nuove scale mobili e ascensori. La storica palazzina in stile liberty è stata restaurata, ripristinando l’antico splendore.

Nonostante il grande miglioramento, il servizio serale prolungato fino alle 2 di notte nei weekend, inizialmente previsto, non sarà attivo fino a marzo 2025, in attesa della formazione completa del personale. Questo primo passo nella riapertura è frutto di un impegno congiunto tra il Comune di Napoli, ANM e l’impresa Graffer, con il supporto dell’Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie (ANSFISA). Il sindaco Manfredi ha celebrato la riapertura come un importante segno di modernità e sostenibilità per la città.

Articoli correlati

Back to top button